Corso di formazione per nuovi patentati.
Nel corso del 2019 sono continuate le lezioni settimanali iniziate nell’ottobre del 2018, che inizialmente vedevano la presenza di ben 12 iscritti.
I corsi tenuti in sede da I6ORZ Augusto, IU6HCT Andrea e IK6DIN Alcide hanno all’inizio svolti i soliti temi preparatori di formazione tecnica e di procedure per poi passare alle domande predisposte dal MISE.
Nel mese di luglio i cinque candidati rimasti (Antonella, Marco, Paolo, Andrea e Daniele) hanno superato brillantemente gli esami con voti altissimi.
Gli stessi funzionari del MISE di Ancona si sono complimentati con i candidati e con la Sezione di Pesaro.
Serate in Sezione
Le riunioni settimanali si sono tenute regolarmente, con varie attività svolte (autocostruzioni, prove in microonde, comunicazioni radio).
L’unica nota dolente è la sempre scarsa presenza dei soci alla vita associativa: in Sezione il venerdì si può contare sempre sulla presenza dei quattro cinque.
Contest delle Sezioni A.R.I.
Sabato 8 e domenica 9 Giugno alcuni soci hanno partecipato al contest: I6KIU,
I6VGA, I6DU, IZ6YLU e IK6XUL col nominativo di quest’ultimo.
IK6DIN ha operato con il nominativo di Sezione IQ6PS.
Pertanto si concorre solo per il punteggio totale di Sezione.
Trasferta al radiotelescopio di Medicina
Sabato 15 Giugno ha avuto luogo la programmata ed interessantissima trasferta al Radiotelescopio di Medicina.
Anche qui la partecipazione non è stata come ci si poteva aspettare e la metà dei partecipanti erano non soci: la visita era stata da tempo pubblicizzata, ma chi per imprevisti e motivi vari all’ultimo momento non ha partecipato.
La trasferta è stata organizzata con mezzi propri, risultata molto interessante e formativa, condita alla fine dal pranzo in un ristorante di Budrio.
Protezione civile
Il giorno 30 Maggio si è tenuta la consueta prova di sintonia in Prefettura.
Il giorno 12 Maggio I6ORZ, IU6FOW, IU6HCT e I6KIU hanno partecipato al corso di formazione dl 81 sulla sicurezza presso la sede della Croce Rossa Italiana.
Per impegni IK6DIN, IK6XUL e IZ6YLU non hanno potuto parteciparvi, ma sono in lista per il prossimo corso che si terrà in ottobre.
Le domande d’iscrizione alla protezione civile della Regione Marche sono state consegnate a IZ6GGW Pacifico il giorno 3 luglio in Ancona.
Paolo, in attesa di nominativo, già nella Protezione Civile e nostro futuro socio, seguirà tutto l’iter a mezzo del responsabile Perugini.
Donazioni
La Sezione si è arricchita di due apparati perfettamente funzionanti ed a disposizione dei soci.
IK2ZMZ Sesto ci ha regalato un oscilloscopio da 60 MHz;
IZ6NNH Luciano invece uno spettrometro.
I6ORZ ha regalato alla sezione diverso materiale, apparati e strumentazioni d’epoca che fanno bella mostra sugli scaffali nel corridoio.
IZ6NNH ci ha dotato un dispositivo da collegare all’interruttore generale del ponte R1 e che ci eviterà di fare interventi in caso di interruzioni di corrente.
I6ORZ ha fatto dono a Giuliano di Pergola di un computer portatile che gli permetterà di prepararsi sul sito esami del MISE.
Giuliano è un grave portatore di handicap e darà l’esame a domicilio a novembre; a questo proposito i funzionari di Ancona hanno dimostrato tutta la collaborazione possibile.
A Giuliano inoltre è stato consegnato tutto il materiale cartaceo di preparazione ed un’annualità completa di Radiorivista.
Sito di Sezione
La cura del sito della Sezione A.R.I. di Pesaro è stata affidata a IU6FOQ che ne cura la stesura e l’aggiornamento; è stato ripreso ed aggiornato il lavoro svolto da IK6XUL Mirko che l’aveva precedentemente curato ed al quale va il ringraziamento per il lavoro svolto.
Servizio QSL
Durante il semestre sono state lavorate e fatta spedizione di circa 12 Kg di QSL.
Le spedizioni da parte del bureau sono regolari e precise, bimestrali; da parte nostra la cadenza è semestrale.
Il manager QSL continua ad essere IK6DIN Alcide.
In questi giorni il manager nazionale I1JQJ ha inviato il nuovo manuale QSL BUREAU con gli ultimi aggiornamenti ed i complimenti per il lavoro capillare svolto dai vari responsabili di Sezione.
Situazione dei Soci
Abbiamo avuto un nuovo Socio IU6MJK Andrea e per la fine dell’anno i nuovi patentati ci hanno assicurato l’iscrizione; forse se ne aggiungerà un altro che darà gli esami a Bologna e che attualmente è seguito da I6ORZ.
E’ stato richiesto alla segreteria di Milano l’elenco dei Soci per avere un quadro preciso e richiedere al Comitato Regionale il ristorno delle quote.
Attualmente i Soci iscritti ed aventi diritto al voto sono 38 che fanno la seconda Sezione delle Marche, dopo Ancona.
Questo strumento si è dimostrato utile per i contatti fra gli associati, i membri del Consiglio Direttivo ed i partecipanti al corso di preparazione agli esami.
Uso improprio è stato quello usato da alcuni per scambiare messaggi e (dato che siamo radioamatori) di preferirlo a collegamenti via radio.
Ponte ripetitore R1
Nel mese di maggio è stato fatto un sopralluogo al ponte R1.
A seguito di qualche disturbo che poi è stato collegato ai danni rilevati ai cavi di collegamento si è deciso di sostituirne un tratto.
Sarà inoltre collegato il dispositivo di sicurezza all’interruttore generale.
Il lavoro sarà fatto il prima possibile.
IK6FPT Emo come tutti gli anni ha pulito il piazzale dall’erba alta, a lui il solito ringraziamento.